Esperienze lavorative
• Lavora dal maggio 2007 presso la Casa di Cura Policlinico Sant’Elena KORIAN di Quartu Sant’Elena (CA), in qualità di Responsabile del Servizio di Chirurgia Protesica, Chirurgia Artroscopica, Chirurgia della Mano e del Piede dell’Unità Operativa di Ortopedia.
• Ha collaborato dal 2010 al 2020 con la Casa di Cura S.Antonio di Cagliari.
• Dal 2012 Delegato Regionale della SIA (società italiana di artroscopia) per ripetuti bienni.
• Ha lavorato dal luglio 1999 all’ aprile 2007 presso la Casa di Cura Lay di Cagliari: I Unità di Ortopedia (Responsabile Dott. Giuseppe Lombardini)
• Ha lavorato dal Maggio 1998 al Maggio 1999, presso la Unità di Ortopedia (Responsabile Dott. Riccardo Minola) del Dipartimento di Patologia dell’Apparato
Locomotore (Direttore Prof. Mario Randelli) dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano). In tale sede ha approfondito le sue conoscenze cliniche e chirurgiche, in particolare sulle patologie della spalla e sulle tecniche artroscopiche in genere.
• Ha lavorato dal 1993 al 1998, in qualità di Medico Specializzando della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, presso la I° Clinica Ortopedica
dell’Università di Cagliari (Direttore Prof. Marco Italo Gusso). Nel corso della Specializzazione ha frequentato per due anni la Divisione Ortopedica (Primario Dott. Giuseppe Lombardini), e, per un anno, la Sezione Autonoma di Chirurgia della Mano (Resp.le Dott. Luciano Cara) dell’Ospedale Marino di Cagliari, inoltre dal Maggio all’Ottobre 1998 l’Istituto Clinico Humanitas di Milano.
• Ha effettuato in questi anni (dato aggiornato a tutto il 2023) 8536 interventi chirurgici di Ortopedia e Traumatologia (5399 da primo operatore).
• Ha collaborato a 57 lavori, relazioni o pubblicazioni scientifiche
• Ha partecipato in questi anni a 202 Eventi inerenti l’Ortopedia e la Traumatologia, di cui 48 in qualità di Istruttore, Relatore e Moderatore, 9 nel Comitato Scientifico Segreteria Organizzativa, 1 da Direttore.
• Ha fatto parte dello Staff Medico della Nazionale Italiana di Pallacanestro nel 2017.
• Ha fatto parte dello Staff Medico del CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) in occasione di diverse edizioni dei Campionati Nazionali Universitari Invernali (1997, 1999, 2000) e Primaverili (1997, 1998, 2001), Universiadi (1997, 1999, 2001).
• Ha frequentato il 114° Corso A.U.C. (Allievo Ufficiale di Complemento) del Corpo Sanitario dell’Esercito dall’ 8/10/93 al 2/1/94, presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze.
Ha prestato servizio presso il 9° Battaglione Carabinieri “Sardegna” di Cagliari in qualità di S.Tenente Medico dal 3/1/94 al 7/1/95, dapprima con l’incarico di “Ufficiale Medico.
Addetto all’Infermeria” (dal 3/1/94 al 5/8/94) quindi come “Dirigente il Servizio Sanitario” (dal 6/8/94 al 7/1/95).
• Ha esercitato la professione dal Maggio 1993 al Settembre 1993, svolgendo servizio di Guardia Turistica e Sostituzioni di Medicina Generale.
• Ha frequentato dal Gennaio 1993 il servizio di Traumatologia della Strada ed il reparto di Chirurgia d’Urgenza presso l’Ospedale Marino di Cagliari in qualità di Medico Interno.
• Ha prestato servizio di volontariato sanitario per la Caritas in Albania nel 1992.